Kung Fu Shaolin – Verona

KUNG FU – SHAOLIN

kung fu Verona - corso

L’ARTE MARZIALE CHE HA DATO ORIGINE ALLE ARTI MARZIALI.

Corso di Kung Fu Shaolin a Verona

 

Se vuoi essere più coordinato, forte e agile…

Se stai cercando uno sport che ti faccia sudare più degli sport agonistici occidentali ma che non distrugga il tuo corpo (per esempio gli atleti di calcio, pallavolo, basket,  hanno spesso problemi a ginocchia e caviglie, chi fa tennis sovra sviluppa una sola delle 2 braccia, ecc)…

Se vuoi potenziare tutto il corpo senza rinunciare alla flessibilità (molto spesso per esempio gli atleti che giocano a calcio hanno delle gambe muscolose ma non riescono nemmeno a toccarsi la punta dei piedi a gambe distese)…

Se vuoi imparare a fare la spaccata, fare calci volanti e altre acrobazie…

Se cerchi un corso serio, ricco di spiegazioni e suddiviso in classi per garantirti la massima qualità di studio…

Se sei affascinato dalla tradizione e desideri conoscere la più antica e segreta delle arti marziali…

ALLORA IL CORSO DI

KUNG FU SHAOLIN – TAO LONG

E’ PROPRIO IL CORSO CHE FA PER TE!

 

Corso Shaolin Kung Fu Verona

Che differenza c’è tra il corso di Kung Fu Tao Long e gli altri corsi di Kung Fu?

Le differenze principali sono 2:

  1. La didattica
  2. Lo scopo finale

 

La didattica: 

il corso di Kung fu Shaolin Tao Long e organizzato in modo professionale il che significa che gli allievi sono divisi per classi a numero chiuso. In più, per esempio, il corso principianti è seguito da due insegnanti per garantire il massimo della qualità.

Normalmente gli altri corsi di Kung Fu sono gestiti in modo amatoriale con un insegnate che segue contemporaneamente gruppi diversi e nella stessa classe sono presenti contemporaneamente principianti intermedie e avanzati. L’apprendimento in questo modo è enormemente rallentato perché l’attenzione che un insegnante ti può dedicare è molto poca. Noi invece facciamo il contrario: invece di avere un insegnante che tiene più gruppi, noi abbiamo due insegnanti che tengono un solo gruppo. In questo modo la velocità e la qualità con cui gli allievi imparano è molto più alta.

Inoltre i corsi sono con posti limitati e non ci si può iscrivere in ogni momento dell’anno. Questo è un altro punto fondamentale che ti permetterà di raggiungere ottimi risultati nella metà del tempo rispetto agli altri corsi. Infatti se in un gruppo principianti gli allievi possono iscriversi in ogni momento dell’anno la classe sarà costretta a ripartire da capo ogni volta che qualche nuova persona busserà alla porta della palestra.

Per finire ogni classe ha un suo specifico programma che prevede uno o due esami all’anno per il passaggio di grado. Questo permette di avere obiettivi chiari e poter strutturare ogni lezione in modo organico. In altri corsi di Kung Fu meno strutturati capita, infatti, che non esista né un vero e proprio programma né dei test di controllo del livello per cui per l’allievo è più difficile orientarsi e capire cosa fare esattamente per poter migliorare. Un programma organizzato e che prevede degli esami a scadenza regolare ti permette di raggiungere risultati misurabili.

 

Lo scopo finale:

Noi sappiamo che parte della ricchezza del Kung Fu è avere la possibilità di allenarsi con maestri diversi che sono esperti di alcuni dei molteplici stili presenti nel Kung Fu.

Ma a volte questi Maestri, che sono dei veri fenomeni nel loro stile, sono specializzati nelle tecniche più avanzate del Kung Fu per cui vogliono lavorare solo con allievi avanzati e non hanno molta pazienza per i principianti. Quando si inizia il percorso con loro i tempi di apprendimento si dilatano enormemente proprio perché le classi principianti e intermedi non sono gestite con la stessa cura delle classi avanzate.

Noi ci siamo specializzati invece nella prima parte del percorso.

Cosa vuol dire?

Vuol dire che noi ti proponiamo di portarti dal livello principiante al secondo grado nero.

E ci siamo specializzati nel portartici con un alto livello di qualità e nel minor tempo possibile.

Rispetto ad altri corsi abbiamo un programma e una didattica che ti permettono di raggiungere questo risultato in meno di sette anni.

Una volta che avrai appreso gli esercizi fino al secondo grado nero conoscerai ad alto livello tutte le principali motricità del Kung Fu Shaolin (calci, cadute, forme, armi, leve articolari, applicazioni, ecc.) e avrai la possibilità di approfondire lo studio e specializzarti con uno dei tanti Maestri presenti in Italia o all’estero.

Non vogliamo legare a noi gli allievi proponendoci come unica guida possibile perché crediamo nel valore della ricchezza del confronto e per questa ragione puoi considerare la nostra scuola come il miglior liceo che hai a tua disposizione per partire da zero e arrivare al livello avanzato. E una volta finito il nostro percorso potrai specializzati in qualsiasi università tu voglia allenarti.

 

Se sei un principiante e vuoi solo il massimo per la sua formazione allora noi siamo la scelta giusta per te perché ci siamo specializzati su questo e ti seguiremo in modo professionale.

Grazie alla nostra didattica arriverai a meritarti la cintura nera nella maniera più rapida possibile.

 

ECCO 3 BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE QUESTO CORSO:

Kung Fu Shaolin Imago 1 Kung Fu Shaolin Imago 2

Kung Fu Shaolin Imago 3

 

QUALCHE INFORMAZIONIE IN PIU’ SUL KUNG FU

 

corso di Gong Fu a Verona - Shaolin C'huanIl Kung Fu è l’insieme di tutte le arti marziali tradizionali cinesi.

Comparso circa nel primo millennio a.C. da esso nacquero innumerevoli scuole, ed essenzialmente rappresenta il seme che oggi vediamo dischiuso negli innumerevoli stili marziali presenti al mondo.

Nel Kung Fu si fusero tutti i primi studi teorici, filosofici e soprattutto pratici sulla dinamica del corpo umano, proprio per questo il Kung Fu rappresenta l’espressione massima dell’uomo nel movimento.

Esistono poche discipline marziali in grado di stimolare ed ampliare in armonia tutte le componenti del corpo umano, il Kung Fu non solo è una di queste, ma è quella più antica.

La vastità del Kung Fu è originata da due famiglie di stili che si compenetrano ed insieme si elevano per creare una rigogliosa armonia.

Essi sono gli stili “Esterni” (come lo Shaolin) dinamici, acrobatici e marziali; e gli stili “Interni” (come il Tai Chi) caratterizzati da movimenti leggeri, morbidi e meditativi.

La differenza sostanziale che fa del Kung Fu il padre indiscusso di tutte le Arti Marziali sta nel fatto che qui la pratica deve trascendere lo scopo marziale; se si vuole comprendere nel profondo l’esecuzione del Kung Fu occorre tralasciare il suo fine estetico, fisico od offensivo ed abbracciare invece quello di Arte; l’essenza del Kung Fu non consiste nel risultato di quest’ultimo, ma nella Motivazione, nella Volontà e nella Dignità che ci muovono nel viverlo.

CHE COSA CARATTERIZZA LO SHAOLIN?

 

Corso di Kung Fu Verona - acrobaticaLo stile Shaolin è uno dei più importanti tra gli stile esponenti del Chang Quan (stili “Esterni” del Kung Fu).

In genere Shaolin Quan (boxe o pugno della Giovane Foresta) è un termine equivalente a Shaolin Pai (stile Shaolin) e designa un gruppo di stili di Kung Fu a mani nude e con armi praticati dai monaci del monastero di Shaolin sul monte Haoshan.

Il monastero divenne famoso per l’abilità dei suoi componenti e anche se poi lo Shaolin si sviluppò anche all’esterno del tempio diffondendosi per tutta la Cina conserva ancora il nome di “pugno della Giovane Foresta” come tributo per i suoi natali.

Nello Shaolin le posizioni sono molto ampie ed i movimenti avvengono in maniera esplosiva ed acrobatica, con balzi, schivate e rotolamenti.

Nello Shaolin si cura l’agilità ed anche la resistenza: gli spostamenti sono rapidi e leggeri ma il corpo viene allenato anche a mantenere posizioni statiche per tempi prolungati.

Le tecniche hanno l’impronta del buddismo Zen, quindi: “La mente è concentrata sul movimento”.

CHE COSA SI IMPARA DURANTE IL CORSO?

 

Il Kung Fu è famoso per il suo carattere eclettico che comprende molteplici aspetti.

Qui studierai il movimento dell’uomo nello spazio in molte delle sue infinite applicazioni.

Kung fu Shaolin Verona Armi

La velocità, la resistenza e la potenza sono solo alcune delle caratteristiche che svilupperai.stretching Verona Kung Fu

Imparerai a rafforzare il tuo corpo attraverso la pratica di esercizi mirati ad incrementare l’allungamento e la flessibilità muscolare, la potenza e la resistenza.

Renderai tonico, scattante e veloce il tuo corpo e acquisterai la capacità di muoverti con confidenza nello spazio.

Durante il corso conoscerai le tecniche fondamentali di attacco: imparerai a colpire con tutte le parti del corpo umano (pugni, colpi a mano aperta, colpi di gomito, di spalla, di testa, di ginocchia, calci e calci volanti e leve articolari).

kung fu Verona Shaolin

Inoltre studierai le tecniche principali di difesa (parate e schivate).

Imparerai i movimenti di base dell’acrobatica e acquisterai confidenza nel contatto con il suolo.

Kung Fu Verona Cadute -Acrobatica

Queste conoscenze ti serviranno per cominciare lo studio delle forme e dell’applicazione.

Lo studio delle forme ti insegnerà a sviluppare forza e agilità, dandoti la capacità di muoverti velocemente nello spazio colpendo al massimo della potenza.

Applicherai il Kung Fu, alla ricerca continua della precisione.

I tuoi allenamenti prevedono esercizi sia armati che disarmati, sia da solo che contro degli avversari .

Kung Fu Verona palestra

Per ogni nuova conoscenza inizierai prima dallo studio delle tecniche fondamentali, poi attraverso le forme e infine passerai all’applicazione.

 

Quello che il corso ti propone è un percorso che ti aiuterà a migliorare la consapevolezza del tuo corpo, la resistenza, la flessibilità e la forza…

…e che ti trasformerà giorno dopo giorno in un vero guerriero.

IL KUNG FU E’ CONOSCIUTO PER I SUOI ASPETTI TERAPEUTICI, QUALI SONO?

 

kung fu Verona palestra all'apertoQuando il Kung Fu cominciò a prendere vita circa tremila anni fa, si fusero in esso sia le conoscenze marziali più avanzate che la saggezza dei più famosi medici taoisti.

Gli aspetti più benefici del Kung Fu risiedono innanzitutto nella sua pratica motoria quasi completa che di per sé è immensamente salutare.

La vera cura che il Kung Fu opera è quella capacità di accrescere in chi lo pratica una consapevolezza motoria fuori dal comune.

Capirai quali movimenti sono sani per il tuo corpo o fino a che punto devono essere spinte le tue articolazioni.

O ancora riuscirai a sviluppare la tua postura corretta imparando come mantenerla al meglio anche sotto sforzo; questi sono solo alcuni aspetti dell’intelligenza motoria che svilupperai se pratichi Kung Fu.

Questi concetti, insieme a molti altri ti permetteranno di usare sempre al meglio il tuo corpo, non solo per colpire o per compiere movimenti acrobatici, ma soprattutto per vivere meglio durante la vita di tutti i giorni.

Imparerai a renderti conto che il tuo corpo è una macchina progettata in maniera splendida e che aspetta solo di essere impiegata in maniera corretta, ogni giorno il tuo corpo ti accompagna ovunque e con il Kung Fu arriverai a capire come adoperare ovunque il tuo corpo.

In questo senso il Kung Fu racchiude in sé degli aspetti terapeutici eccezionali.

ESISTONO LIMITI D’ETA’ PER IL KUNG FU?

E’ ADATTO A TUTTI?

 

corso-kung-fu-verona-1

 

Il nostro corso di Kung Fu Shaolin non è adatto a tutti.

 

E’ progettato apposta per ragazzi dai 13 ai 35 anni.
Non occorre essere Superman o  Wonderwoman per partecipare ma dato che è il nostro corso più intenso fisicamente e ti insegneremo a fare tra le altre cose: la verticale, sia sulla testa che sulle braccia, la ribaltata, il ponte, la flick, e altre cadute acrobatiche non va bene per persone che hanno ancora strascichi di traumi subiti al collo o alla schiena o grossi problemi di sovrappeso.

Gli altri nostri corsi di Kung Fu a Verona

Per i più piccoli esiste il corso di Kung Fu Shaolin Bambini (dagli 8 ai 12 anni)

 

Le età qui sopra riportate sono solo indicative.

Esse fanno riferimento all’età consigliata per cominciare la pratica (principianti) e non all’età massima per praticare (allievi avanzati).

Ad ogni modo molto dipende dalla condizione psicofisica dell’aspirante allievo.

In caso di dubbio i nostri istruttori ti sapranno sicuramente consigliare, quindi non esitare a contattarci.

Corso di Kung Fu Shaolin Tao Long:
da più di 10 anni l’unico corso a Verona che ti offre un approccio didattico professionale.

 
 

PER SCOPRIRE ORARI, PALESTRE, PREZZI E PER SAPERE
COME FARE PER PARTECIPARE AL CORSO
CLICCA SUL BOTTONE ROSSO

 

Hai ancora dubbi?

Perché intanto non ti scarichi l’ebook gratuito, ti iscrivi alla newsletter didattica o non ascolti il podcast?

E’ tutto GRATIS e mentre ricevi prezioso materiale didattico ti puoi fare con calma un’idea di chi siamo e del perché siamo famosi in tutta Italia.

ebook “i segreti della flessibilità muscolare” + newsletter – con più di 8.000 download

podcast – numero 1 in Italia sulle Arti Marziali